- rafano
- rà·fa·nos.m.1. CO radice profumata e aromatica, dolce o piccante, di alcune varietà del Raphanus raphanistrum, usata in cucina sia cotta sia cruda come base di salse per accompagnare carni, spec. bollite2. TS bot. pianta del genere Rafano, annua o bienne, alta fino a un metro, con radici globose e allungate, fiori rosati o giallognoli | con iniz. maiusc., genere della famiglia delle Crocifere, cui appartiene il ravanello\DATA: 1298.ETIMO: dal lat. raphănu(m) der. del gr. rháphanos, propr. "1rapa"; nell'accez. 2 cfr. lat. scient. Raphanus.POLIREMATICHE:rafano rusticano: loc.s.m. TS bot.com.
Dizionario Italiano.